Parole di Nostro Signore il 20 luglio 1882 :
«lo desidero che i miei servi e le mie serve e perfino i bambini possano rivestirsi di una Croce. Questa Croce sarà piccola e porterà al centro come una fiammella bianca. Questa fiamma indicherà che essi sono i figli e le figlie della luce».
Estasi del 15 novembre 1921
- Esse porteranno il nome di «Croce del perdono», in primo luogo.
- In secondo luogo, esse porteranno il nome di «Croce della salvezza».
- In Terzo luogo, esse porteranno il nome di «Croce della santa protezione».
- In quarto luogo, esse porteranno il nome di «Croce calma flagelli».
- In quinto luogo, esse porteranno la preghiera «O Dio, Salvatore Crocifïsso, infiammami d'amore, di fede e di coraggio per la salvezza dei miei fratelli».
«Miei cari figli, tutte le anime sofferenti e crivellate di flagelli, tutti coloro che baceranno questa Croce avranno il Mio perdono, tutti coloro che la toccheranno avranno il Mio perdono. L'espiazione sarà lunga, ma un giorno arriverá in Cielo, il Cielo sarà aperto... Io vi avverto in anticipo, Miei cari piccoli amici, affinchè voi non siate sorpresi, affinchè avrete tutto il tempo di avvertire i vostri cari e le vostre famiglie».

Estasi del 17 gennaio 1922
Nostro Signore ha rivelato questa preghiera da recitare spesso, e specialmente nei momenti del «grande diluvio di mali e di terrori» :
«Ti saluto, Ti adoro e Ti abbraccio, o Croce adorabile del mio Salvatore. Proteggici, custodiscici, salvaci. Gesù Ti ha tanto amata, e, seguendo il Suo esempio, anch'io Ti amo. Con la tua santa immagine calma i nostri terrori. Che io non perda la pace e la fiducia !»
Nostro Signore aggiunge che, recitando questa preghiera, «Voi riceverete tante grazie, tanta forza ed amore, in modo che questo grande diluvio passerà come se non fosse nemmeno avvenuto. Questa è una grazia della mia tenerezza».
(la croce la si puo' richiedere solo in Francia a questo link e la preghiera è stampata sulla croce)
Allego come commento, il link della biografia della mistica della croce del perdono
RispondiEliminahttp://www.preghiereagesuemaria.it/santiebeati/marie%20julie%20jahenny.htm
Salvatore Sica