L'ho sperimentato un giorno in cui ho assistito a un rito di esorcismo. Davanti a me una posseduta reagiva alle preghiere con forti urla e strepiti. Il demonio, suo tramite, si lagnava di una bruciante sconfitta, ripetendo come un disco rotto: «Dovevo far saltare il cervello di quell’uomo, ma Lei lo ha salvato!». E poi, riferendosi alla Madonna di cui non pronuncia mai il nome, ha aggiunto con rabbia: «È stata quella Donna che mi ha rovinato! È stata quella novena, quella maledetta novena che lo ha salvato!!! La novena a quella Donna!!! Di tutte le novene che sua moglie ha recitato per lui, quella è la più potente, è quella che lo ha salvato!!!».
Allora iniziai a supplicare in cuor mio il Signore, affinché obbligasse Satana a rivelare per bocca di quella posseduta il nome della novena che in quel frangente aveva annientato i suoi piani, e alla fine con mia grande sorpresa, mi esaudì.
Verso la fine dell’esorcismo, il demonio rivelò: «È la novena a “Quella che scioglie i nodi” che ha distrutto i miei piani e che lo ha salvato! Dovevo fargli saltare il cervello a quello là! È la novena più potente tra tutte quelle che ha recitato sua moglie, ne aveva già fatte tante, ma questa mi ha rovinato!». Tratto dal libro: Il diavolo in ginocchio, Patrizia Cattaneo, Ed. Segno
Questa devozione consiste nella recita del rosario, intercalata al terzo mistero da una supplica, da recitarsi per nove giorni consecutivi. I “nodi” rappresentano i problemi che paralizzano la vita e procurano particolare sofferenza; quelle situazioni bloccate e senza sbocco, che solo la mano di Dio può sciogliere.
Ma perché l’intercessione di Maria infastidisce così tanto l’avversario? Durante un esorcismo il demonio stesso ha fornito la risposta: «Perché Suo Figlio corre subito quando Lei prega!».
0 commenti :
Posta un commento
I commenti sono tutti tracciati tramite indirizzo univoco IP, anche se postati come "Anonimo".
Ogni abuso, volgarità, minaccia, offese, ricatti, linguaggio volgare, sarà segnalato alle Autorità competenti tramite tracciamento IP di provenienza del commento stesso.