Santa Maria Francesca delle cinque piaghe, al secolo Anna Maria Rosa Nicoletta Gallo, nacque a Napoli il 25 marzo del 1715, in una casa del popoloso quartiere Montecalvario, dai coniugi Francesco Gallo e Barbara Basinsi. Unica donna napoletana elevata alla Santità, a sedici anni si consacrò al Signore con la regola del terz’Ordine Francescano. Morì il 6 ottobre del 1791, fu dichiarata beata nel 1843 da Papa Gregorio XVI, il 29 giugno del 1867 fu Canonizzata da Papa Pio IX.
/> La Santa dei quartieri Spagnoli è Compatrona della città di Napoli dal 1901 ed il suo corpo riposa nella chiesa di S. Lucia al Monte, sita al Corso Vittorio Emanuele (NA) sin dalla data della sua morte, avvenuta nella dimora dell’attuale casa-chiesa di vico Tre Re a Toledo, dove visse gli ultimi suoi 38 anni di vita terrena.
Viene comunemente ricordata dalla gente come la " Santa Vergine delle stimmate" ed è invocata particolarmente dalle donne sterili e dalle future mamme.
3 Gloria al Padre
V.) Prega per noi, Santa Maria Francesca
R.) Affinchè diventiamo degni delle promesse di Cristo
PREGHIAMO
o Dio tu volesti che la Santa Vergine Maria Francesa diventasse conforme all'immagine del tuo Figlio crocifisso, per i suoi meriti e la sua intercessione concedi a noi che, trasformati nella stessa immagine del Crocifisso mentre siamo sulla terra, meritiamo di essere glorificati con lei in cielo. Per Cristo nostro Signore.
R) Amen
0 commenti :
Posta un commento
I commenti sono tutti tracciati tramite indirizzo univoco IP, anche se postati come "Anonimo".
Ogni abuso, volgarità, minaccia, offese, ricatti, linguaggio volgare, sarà segnalato alle Autorità competenti tramite tracciamento IP di provenienza del commento stesso.