La televisione è spesso contro la vita, contro i bambini, contro l'amore, ma possiamo spegnerla! Noi dobbiamo scherzare, ridere, perché non possiamo essere testimoni dell'amore di Dio se abbiamo sempre la faccia seria e preoccupata. La televisione è una scusa per non pregare, ma quando qualcuno non vuole pregare trova sempre una scusa. Se non hai la tv in casa troverai altro per non pregare. Per me non è un peccato avere il televisore in casa, è peccato come lo usi, perché noi come genitori dobbiamo avere la forza e dire cosa va bene per i bambini e cosa no. Si deve dire adesso in camera, adesso c'è la preghiera.( Mirjana)
Home » VEGGENTI » La televisione è spesso contro la vita, contro i bambini, contro l'amore
domenica 6 luglio 2014
La televisione è spesso contro la vita, contro i bambini, contro l'amore
La televisione è spesso contro la vita, contro i bambini, contro l'amore, ma possiamo spegnerla! Noi dobbiamo scherzare, ridere, perché non possiamo essere testimoni dell'amore di Dio se abbiamo sempre la faccia seria e preoccupata. La televisione è una scusa per non pregare, ma quando qualcuno non vuole pregare trova sempre una scusa. Se non hai la tv in casa troverai altro per non pregare. Per me non è un peccato avere il televisore in casa, è peccato come lo usi, perché noi come genitori dobbiamo avere la forza e dire cosa va bene per i bambini e cosa no. Si deve dire adesso in camera, adesso c'è la preghiera.( Mirjana)
Iscriviti a:
Commenti sul post
(
Atom
)
Purtroppo oramai molto spesso il solo fatto di averla in casa è già una distrazione...che dire, ancora un po' di tirare la cinghia e così possiamo buttare del tutto la tv e fare come si faceva una volta: il Rosario ogni sera dopo cena tutta la famiglia e la tv solo la domenica al bar solo per le partite e poi la sera Rosario.
RispondiEliminaAdesso posso dire, viva la crisi...spero solo che si capisca prima...